Per non farci mancare nulla, abbiamo deciso di visitare anche Washington.
Dopo gli ennesimi consulti, i calcoli di percorsi e tempi e spese, abbiamo approfittato delle offerte via pullman della compagnia Megabus. Con 8 dollari viaggiamo andata e ritorno NY-WAS. Avevamo già usato Megabus in Inghilterra e sapevamo che, prenotando con largo anticipo (circa 6 mesi prima), potevamo trovare tariffe a pochi dollari e così è stato. Il viaggio dura circa 4 ore ma partendo all'alba e tornando tardi, abbiamo ottenuto abbastanza tempo per vedere il centro monumentale di Washington.
Ci concentreremo sulla parte più famosa, con qualche deviazione più "nostra", perchè abbiamo idea che la capitale degli Stati Uniti sia particolare proprio nel suo essere celebrativa in mega costruzioni. Vorremmo tornarci in seguito con più calma e attenzione per godere di più della sua vita quotidiana comune. Come ho già detto, il TEMPO è l'ostacolo più grande in un viaggio in cui vuoi racchiudere tutto ma puoi, invece, solo scegliere una parte.
Molti consigliano di usare il treno per una gita a Washington, più veloce e più comodo: il problema è che costa tanto, troppo per me (siamo sui 90/100 dollari). Ho escluso a priori anche le escursioni organizzate perchè non riesco a seguire tempi non miei nè interessi sommari, come spesso accade in quel tipo di viaggio: coniugare le preferenze e i modi di muoversi di diverse persone va sempre a discapito di qualcuno.
Fatta la scelta, armata di mappa, tempi di percorrenza a piedi secondo le indicazioni di Google Maps, elenco con descrizioni e foto dei vari punti di nostro interesse, ho elaborato il nostro giro. La cosa bella della capitale è che i monumenti e molti musei sono tutti raggruppati in una zona, il National Mall, e sono gratuiti. Per evitare lunghe file ci sono le prenotazioni che hanno comunque un piccolo costo di 1,50 dollari. Abbiamo optato per la salita sul Washington Monument, l'obelisco al centro del Mall, così da avere una visuale complessiva della città dall'alto. Siccome la coda per i biglietti inizia molto presto la mattina, e tutti consigliano di andarci prima delle 8 perchè finiscono in fretta, siamo stati obbligati a prenotare visto che arriviamo col pullman per le 10. I biglietti possono essere ritirati in loco o spediti. Non era chiaro dal sito governativo che li vende se potessero essere spediti anche in Italia, così li ho contattati e sono stati celeri e precisi: mi hanno garantito la consegna in Italia dei biglietti. La prenotazione è stata comoda perchè potevamo scegliere una fascia oraria specifica e, con i tempi ristretti e l'itinerario
debfior
5 chapters
16 Apr 2020
August 01, 2015
|
Preparativi
Per non farci mancare nulla, abbiamo deciso di visitare anche Washington.
Dopo gli ennesimi consulti, i calcoli di percorsi e tempi e spese, abbiamo approfittato delle offerte via pullman della compagnia Megabus. Con 8 dollari viaggiamo andata e ritorno NY-WAS. Avevamo già usato Megabus in Inghilterra e sapevamo che, prenotando con largo anticipo (circa 6 mesi prima), potevamo trovare tariffe a pochi dollari e così è stato. Il viaggio dura circa 4 ore ma partendo all'alba e tornando tardi, abbiamo ottenuto abbastanza tempo per vedere il centro monumentale di Washington.
Ci concentreremo sulla parte più famosa, con qualche deviazione più "nostra", perchè abbiamo idea che la capitale degli Stati Uniti sia particolare proprio nel suo essere celebrativa in mega costruzioni. Vorremmo tornarci in seguito con più calma e attenzione per godere di più della sua vita quotidiana comune. Come ho già detto, il TEMPO è l'ostacolo più grande in un viaggio in cui vuoi racchiudere tutto ma puoi, invece, solo scegliere una parte.
Molti consigliano di usare il treno per una gita a Washington, più veloce e più comodo: il problema è che costa tanto, troppo per me (siamo sui 90/100 dollari). Ho escluso a priori anche le escursioni organizzate perchè non riesco a seguire tempi non miei nè interessi sommari, come spesso accade in quel tipo di viaggio: coniugare le preferenze e i modi di muoversi di diverse persone va sempre a discapito di qualcuno.
Fatta la scelta, armata di mappa, tempi di percorrenza a piedi secondo le indicazioni di Google Maps, elenco con descrizioni e foto dei vari punti di nostro interesse, ho elaborato il nostro giro. La cosa bella della capitale è che i monumenti e molti musei sono tutti raggruppati in una zona, il National Mall, e sono gratuiti. Per evitare lunghe file ci sono le prenotazioni che hanno comunque un piccolo costo di 1,50 dollari. Abbiamo optato per la salita sul Washington Monument, l'obelisco al centro del Mall, così da avere una visuale complessiva della città dall'alto. Siccome la coda per i biglietti inizia molto presto la mattina, e tutti consigliano di andarci prima delle 8 perchè finiscono in fretta, siamo stati obbligati a prenotare visto che arriviamo col pullman per le 10. I biglietti possono essere ritirati in loco o spediti. Non era chiaro dal sito governativo che li vende se potessero essere spediti anche in Italia, così li ho contattati e sono stati celeri e precisi: mi hanno garantito la consegna in Italia dei biglietti. La prenotazione è stata comoda perchè potevamo scegliere una fascia oraria specifica e, con i tempi ristretti e l'itinerario
serrato che abbiamo, era l'ideale. Ho scelto la spedizione per non dover fare ulteriori file e via, altro punto da depennare dall'elenco di cose da fare. I biglietti sono arrivati una settimana dopo, così potremo presentarci direttamente all'ingresso.
Il tour prevede il Campidoglio, la Casa Bianca, i memoriali di varie guerre, il Washington Monument, Lincoln - Roosevelt - Jefferson Memorial, il cimitero di Arlington, lo Smithsonian Air and Space, tra le principali attrazioni, ma anche scorci di Chinatown, Verizon Center (vedi NBA fans), Old Post Office Pavillion, FBI, National Archives e tutto quello che le gambe ci consentiranno di raggiungere.
Alla fine, con tutte le mie tabelle di marcia, prima di partire abbiamo un'idea chiara e precisa di ciò che vogliamo vedere, quando poterlo fare e di come organizzare il tutto, il bello è che sarà poi il luogo stesso a indicarci il cammino.
Create your own travel blog in one step
Share with friends and family to follow your journey
Easy set up, no technical knowledge needed and unlimited storage!