Caporetto, 3 novembre 1971
"Non si creda agli atti di valore dei soldati, non si dia retta alle altre fandonie del giornale, sono menzogne. Non combattono, no, con orgogli, né con ardore; essi vanno al macello perché sono guidati e perché temono la fucilazione. Se avessi per le mani il capo del governo, o meglio dei briganti, lo strozzerei".
14 marzo 1916
... se sapessi quante barbarie, che modi di aggire, che buone maniere verso i soldati! Come padri che educano i figli siamo presi a schiaffi e calci, ma se Iddio mi da vita a farmi arrivare in Italia saprò io...
eleebisa09
18 chapters
16 Apr 2020
February 28, 2018
Caporetto, 3 novembre 1971
"Non si creda agli atti di valore dei soldati, non si dia retta alle altre fandonie del giornale, sono menzogne. Non combattono, no, con orgogli, né con ardore; essi vanno al macello perché sono guidati e perché temono la fucilazione. Se avessi per le mani il capo del governo, o meglio dei briganti, lo strozzerei".
14 marzo 1916
... se sapessi quante barbarie, che modi di aggire, che buone maniere verso i soldati! Come padri che educano i figli siamo presi a schiaffi e calci, ma se Iddio mi da vita a farmi arrivare in Italia saprò io...
1.
Introduzione
2.
Struttura esterna
3.
Struttura interna
4.
Sala Motori
5.
Bagni e cucine
6.
Galleria
7.
Polveriera
8.
Cannoni
9.
Epilogo
10.
Veglia, G.Ungaretti
11.
San Martino sul Carso, Ungaretti
12.
Soldati, Ungaretti
13.
Lettera di un padre al figlio
14.
La leggenda del Piave, E.A. Mario
15.
Gli orrori della guerra
16.
Torneranno i prati
17.
A.N.P.I.
18.
Fine
Create your own travel blog in one step
Share with friends and family to follow your journey
Easy set up, no technical knowledge needed and unlimited storage!